North America
Europe
Latin America
Asia Pacific
Africa
Middle East
Mycotoxins are natural substances produced by moulds and fungi. They are invisible, stable and toxic chemical compounds commonly found in grains, forages and bedding. More than 500 different mycotoxins have been identified to date and most animal feedstuffs are likely to be contaminated with multiple mycotoxins.
They are generally referred to as being of either ‘field’ (Fusarium and Endophyte toxins) or ‘storage’ (Penicillium and Aspergillus) origin. Mould species coexist; and most can produce more than one mycotoxin.
The growth of moulds, and mycotoxin production, are most encouraged by environmental conditions such as temperature (hot/cool) and moisture (wet/dry). However, mycotoxins can also be produced by moulds when other stress conditions occur to the host plant or the mould.
Mycotoxins are synergistic, meaning combinations have a greater impact than single toxins. As a result, seemingly low levels of individual mycotoxins can have an impact.
Exposure to mycotoxins in pasture, mouldy conserved forage, purchased feeds and bedding presents a real threat to the health of equine animals. This exposure can also be long-term; many horses are high value animals with a much longer life span than agricultural livestock because of their status in human society. Horses need to be athletic, fit and involvement in competitions often means a higher level of stress as a result of travelling and competing. This can have a negative effect on the immune system, which means horses can be particularly susceptible to mycotoxins.
Mycotoxins can cause a variety of acute equine health problems including:
Mycotoxins can also lead to cumulative chronic effects such as:
The high value of horse breeding stock of both sexes means that any impact from mycotoxicoses on fertility and successful foaling is extremely costly. Any fertility or pregnancy problems should be thoroughly investigated. Unfortunately, symptoms will often be vague and vary greatly, making proper diagnosis very difficult. Careful recognition of any signs, post mortem diagnostics and thorough feed analyses are the only ways of making an accurate diagnosis of any mycotoxin-induced problem.
Horses effected by mycotoxins can show signs of:
Identifying and addressing mycotoxins is very important and with the Alltech 37+® test, mycotoxins can’t remain hidden for long.
The Alltech 37+® mycotoxin analysis test is the cornerstone of our mycotoxin control program and between our labs in Lexington Kentucky and Dunboyne Ireland, we have run over 36,000 samples, each searching for over 40 mycotoxins in animal feed.
Alltech 37+® test results provide a realistic picture of feed contaminants in feed ingredients to speed up the process of diagnosis, suggest effective remediation and help move toward an effective mycotoxin control plan.
A full report is supplied just seven days after sample receipt with the major mycotoxin groups identified and the levels at which they have been found. Each sample submitted needs to be from one common feed source, i.e. hay or haylage. Instructions are included in the testing kit.
Forage Guard® is a feed supplement that reduces mycotoxin absorption* within the equine animal, offsetting the risks to health and performance that are associated with mycotoxin-induced damage. Its superior binding capabilities, broader adsorption profile and increased mycotoxin sequestration efficacy sets it apart from competitor products.
*Adsorption is the process by which carbohydrate components of yeast and algae cell walls bind to mycotoxins, removing them from the animal’s digestive tract.
Discover the mode of action of Forage Guard:
To order an Alltech 37+® mycotoxin analysis test kit, or to enquire after Forage Guard, please visit knowmymycotoxins.com or call us on 01780 764512.
Carbon Trust ha certificato il marchio di punta Alltech, Yea-Sacc®, per la riduzione delle emissioni di metano e dei tassi di escrezione di azoto negli allevamenti bovini .
Yea-Sacc è l'unica coltura di lievito, progettata per l'uso nelle diete per ruminanti, a cui sia stato assegnato questo certificato.
Il Carbon Trust, un'organizzazione globale che fornisce consulenza indipendente a imprese, governi e istituzioni sulla riduzione delle emissioni di carbonio, ha formulato un'opinione basata su prove provenienti da ricerche pubbliche e prove condotte in azienda, dimostrando l'efficacia di Yea-Sacc nelle diete dei ruminanti.
I risultati del Carbon Trust su Yea-Sacc hanno evidenziato che non è necessario ridurre le emissioni a discapito di migliori prestazioni degli animali. È, infatti, stato dimostrato che Yea-Sacc aumenti la produzione di latte, il grasso del latte e il contenuto proteico e l'assorbimento di azoto tramite il miglioramento dei batteri ruminali.
"Questo riconoscimento da parte del Carbon Trust è un altro traguardo enormemente entusiasmante per Yea-Sacc, il prodotto che ha reso nota Alltech nei primi anni '80", ha affermato Matthew Smith, vicepresidente di Alltech.
Nei bovini da latte e da carne, il metano è un indicatore dello spreco non solo per l'animale, ma anche in termini di redditività aziendale. Aumentare l'efficienza degli animali aiuta l'animale a conservare una maggiore quantità di questa potenziale energia. Ciò consente sia una produzione più sostenibile dal punto di vista ambientale, sia una maggiore redditività dell'azienda.
"Per molti anni, Alltech ha lavorato con gli allevatori per aiutarli a determinare esattamente dove le loro azioni si posizionassero nel quadro delle emissioni e per ridurre le loro emissioni di carbonio", ha continuato Smith. "La certificazione Carbon Trust è uno sviluppo significativo per Alltech e per i nostri clienti, che sono altrettanto impegnati a ridurre l'impatto dell'agricoltura e dell'allevamento sull'ambiente."
Alltech continua a migliorare il proprio portafoglio di soluzioni per ridurre le emissioni di gas serra nelle aziende agricole in quanto contribuisce a sostenere e nutrire le piante, gli animali e le persone del mondo in modo naturale. Ulteriori novità saranno condivise al Summit tecnico europeo di Alltech che si terrà a Dublino, in Irlanda, dal 13 al 15 marzo 2019, e in occasione di ONE: The Alltech Ideas Conference dal 19 al 21 maggio 2019, a Lexington, Kentucky, USA
Az élet egy osztályterem
A tanulás egy egész életen át tartó utazás és célunk az ösztönözzük a kíváncsiságot és az innovációt. Ez az egyetlen módja annak, hogy képesek legyünk szembenézni a jövő kihívásaival.
Mi az Alltech-nél természettudományi laborok létrehozásával, művészeti és globális versenyekkel, valamint egyedi szakmai karrierlehetőségek nyújtásával fektetünk be a jövőbe.
Minden nap egy lehetőség a felfedezésre.
Alltech Fiatal Tudósokt
Az Alltech Fiatal tudósok (AYS) program a világ legnagyobb agrártudományos versenye. Ez a verseny lehetőséget kínál a haladó gondolkodású főiskolásoknak és egyetemistáknak a világ minden tájáról, hogy magas szinten versenyezzenek, és jutalomban részesüljenek innovatív kutatásaikért. A diákokat arra ösztönözzük, hogy csatlakozzanak az Alltech-hez és segítsenek megoldásokat találni az állategészségügy, a táplálkozás, növénytermesztés, a mezőgazdasági analitikai módszerek, az élelmiszerlánc biztonsága, a nyomon követhetőség, az emberi egészség és a táplálkozás, valamint az egyéb agrártudományi ágazatok problémaira miközben értékes tapasztalatokat szereznek a vállalat globális csatabában.
http://education.alltech.com/alltech-young-scientist
Alltech Innovációs Verseny
Az innováció az alkotás és a változás lelke. Ez hajtja az Alltech-et szenvedélyesen az üzleti érdekek, a globális csapat, a kutatás és az új megoldások fejlesztése felé. Ez Az Alltech Innovációs Verseny lényege.
Az Alltech Innovációs Verseny 2013-ban kezdődött Kentucky-ban és Írországban, mely olyan kihívást jelent az a most végzett és az egyetemen tanulók számára, hogy előremutató üzleti terveket dolgozzanak ki az állati táplálkozás, a természettudomány, az élelmiszeripar, valamint sörfőzés, lepárlás innovatív ötleteiről, melyek javítják a helyi gazdaságokat.
Ez az évenkénti verseny ösztönzi a vállalkozásokat és a csapatmunka hatással van az üzleti fejlődésre.
A győztes vállalkozás nyereménye 10.000 USD. Ez ugyanaz az összeg, mellyel Dr. Pearse Lyons megalapította az Alltech-et egy most már csaknem 2 milliárdos vállalatot.
További információ: http://education.alltech.com/alltech-innovation-competition
The Alltech Career Development Program
Az Alltech karrierépítési program kiváló lehetőséget kínál a magasan motivált nemrégiben végzett diplomásoknak, akik egy fantasztikus karriert szeretnének elindítani.
Az Alltech egy vezető vállalat az állategészségügy és takarmányozás terén, innovációs megoldások széles választékát kínálja, melyek új szabványokat állítanak fel a fenntartható jövőre nézve. Úttörő és vállalkozó szellemű embereket keresünk, akik csatlakoznának a több milliárd dolláros üzletünkhöz.
A sikeres pályázóknak lehetőségük nyílik arra, hogy az Alltech dinamikus szakembereivel dolgozzanak az állatok és növények egészségének és teljesítményének javítására fókuszálva tudományos innovációk révén, miközben növelik a gazdaságok jövedelmezőségét világszerte.
Olyan tehetséges embereket keresünk, akik segítenek nekünk tovább fejlődhessünk és kivételes minőségi és teljesítményszintet tudjunk nyújtani. Egy globális csapathoz való csatlakozás megnyitja az ajtót egy ösztönző, gyors ütemű és kifizetődő jövőhöz.
http://education.alltech.com/alltech-career-development-program
Yea-Sacc® è una coltura di lievito a base di ceppo Saccharomyces cerevisiae 1026, un ceppo appositamente selezionato per la sua influenza sulle prestazioni degli animali. Con un basso tasso di inclusione e molte ricerche che chiariscono le sue risposte alle prestazioni, è ideale per i mangimi destinati ai bovini da carne, alle vacche da latte, ai vitelli e ai cavalli. Yea-Sacc fornisce la piattaforma nutrizionale necessaria per sostenere una più alta produzione di latte, mantenere la condizione nei grandi produttori e migliorare la digeribilità. Oltre 35 anni di ricerche consentono ad Alltech di fornire il prodotto più coerente possibile.
Yea-Sacc fornisce la piattaforma nutrizionale necessaria a:
Yea-Sacc per le vacche da latte
Yea-Sacc promuove un rumine arricchito migliorando la digeribilità della razione e la stabilizzazione del pH del rumine. Ciò consente una maggiore produzione di latte in modo più efficiente senza compromettere le condizioni del corpo e la fertilità della vacca da latte.
Yea-Sacc per i bovini da carne
Yea-Sacc contribuisce ad una migliore digestione della razione totale dell’animale, supportando la digestione delle fibre e la stabilizzazione del pH del rumine. Ciò consente un aumento del guadagno medio giornaliero, realizzato in maniera più efficiente per una produzione più redditizia.
Yea-Sacc per gli equini
Yea-Sacc contribuisce ad una migliore digestione delle fibre, migliorando l’assorbimento di energia.
Synergen® è un prodotto della fermentazione allo stato solido di Aspergillus niger. Synergen consente un approccio più flessibile nella formulazione dei mangimi grazie all’inclusione di sottoprodotti oppure riducendo i vincoli nutrizionali nella dieta. Attraverso le prestazioni degli animali, è stato altresì dimostrato che rimane efficace nella maggior parte delle condizioni di lavorazione dei mangimi.
Synergen:
Sel-Plex® è fornito in una forma tale da poter essere immagazzinato prontamente nei tessuti grazie alle similitudini tra metionina e selenometionina, intercambiabili durante la sintesi proteica. Il selenio gioca un ruolo fondamentale nel metabolismo, regolando la normale crescita, supportando la riproduzione normale, neutralizzando i radicali liberi e sostenendo i normali meccanismi di difesa del corpo contro le infezioni. Il selenio permette agli animali di ottimizzare lo stato di salute durante i periodi di maggiore domanda.
Sel-Plex è la forma di lievito ricca di selenio proprietaria di Alltech ed è la prima forma di lievito ricca di selenio approvata dall’Unione Europea e l’unica ad essere stata recensita dalla U.S. Food and Drug Administration. Sostenuta da oltre 9 anni di ricerca, Sel-Plex è altresì la forma di lievito ricca in selenio più collaudata. Attualmente, Alltech è il maggiore produttore mondiale di selenio naturale.
Sel-Plex:
OPTISYNC™ è l’OPTIGEN di nuova generazione che combina i vantaggi dell’azoto non proteico controllato (NPN) con i nutrienti per incrementare il livello di digestione. Fornisce i due nutrienti più importanti: energia e proteine. Questo migliora la digestione, aumentando la prestazione da foraggio e concentrati. OPTISYNC è una formula proprietaria di Alltech e la ricerca ha dimostrato risultati di gran lunga superiori rispetto a quelli di OPTIGEN, suo predecessore.
Optigen® è un ingrediente innovativo che fornisce al rumine un lento rilascio di azoto non proteico nel tempo (NPN). Ciò garantisce che i batteri del rumine abbiano accesso continuo a questa fonte nutritiva essenziale, portando a un aumento delle proteine microbiche, della digestione delle fibre e dell'energia disponibile per la produzione di latte e carne.
Nei sistemi produttivi dei ruminanti, il 75-95% dell'azoto alimentare consumato come proteine alimentari viene escreto. Questo azoto viene sprecato perché i ruminanti non sono generalmente in grado di utilizzare l'azoto in modo efficiente e questo ha un impatto importante non solo sulla redditività della Produzione, ma anche sulla sostenibilità agroalimentare.
Nell'ambito delle comuni pratiche alimentari, ci sono periodi di eccesso seguiti da periodi di carenza per quanto riguarda i livelli di ammoniaca nel rumine. Ciò è particolarmente evidente quando la dieta è integrata con urea o prodotti a base di urea rivestiti di grasso, che rilasciano ammoniaca nel rumine tutto in una volta. L'eccesso di ammoniaca nel rumine è uno spreco e potenzialmente tossico, in quanto può portare a livelli elevati di azoto ureico nel sangue (BUN) e, successivamente, livelli di azoto ureico del latte (MUN). D'altra parte, quando c'è un deficit di ammoniaca ruminale per un periodo di tempo considerevole, i batteri ruminali non hanno accesso a questa fonte necessaria per la crescita. Di conseguenza, la produttività rallenta.
La fornitura controllata e continua di ammoniaca ruminale fornita da Optigen serve a soddisfare il fabbisogno di azoto dei batteri ruminali in modo più efficace rispetto ad altre fonti, come l'urea alimentare pura. Ciò porta a un uso più efficiente dell'azoto alimentare, un aumento della proteina microbica fornita all'animale e una ridotta escrezione di azoto.
Le meta-analisi Optigen pubblicate di recente nei bovini da latte e da carne evidenziano i guadagni in termini di efficienza produttiva, che si traducono direttamente in una significativa riduzione dell'impronta di carbonio!
NuPro® contiene livelli altamente concentrati di nutrienti funzionali ed essenziali, che sono importanti nelle diete dei giovani animali. La ricerca ha dimostrato che includere NuPro® nelle diete dei giovani animali può incrementare le performance, ridurre il costo della produzione e incrementare la redditività.
NuPro supporta le prime fasi di vita e massimizza le prestazioni. L’inclusione di NuPro nella dieta supporta lo sviluppo.
NuPro: